Tipologie di procedimento

Dlgs 14 marzo 2013, n. 33
articolo 35 commi 1, 2

Obblighi di pubblicazione relativi ai procedimenti amministrativi e ai controlli sulle dichiarazioni sostitutive e l'acquisizione d'ufficio dei dati

1. Le pubbliche amministrazioni pubblicano i dati relativi alle tipologie di procedimento di propria competenza. Per ciascuna tipologia di procedimento sono pubblicate le seguenti informazioni:
a) una breve descrizione del procedimento con indicazione di tutti i riferimenti normativi utili;
b) l'unità organizzativa responsabile dell'istruttoria;
c) l'ufficio del procedimento, unitamente ai recapiti telefonici e alla casella di posta elettronica istituzionale, nonchè, ove diverso, l'ufficio competente all'adozione del provvedimento finale, con l'indicazione del nome del responsabile dell'ufficio, unitamente ai rispettivi recapiti telefonici e alla casella di posta elettronica istituzionale;
d) per i procedimenti ad istanza di parte, gli atti e i documenti da allegare all'istanza e la modulistica necessaria, compresi i fac-simile per le autocertificazioni, anche se la produzione a corredo dell'istanza è prevista da norme di legge, regolamenti o atti pubblicati nella Gazzetta Ufficiale, nonchè gli uffici ai quali rivolgersi per informazioni, gli orari e le modalità di accesso con indicazione degli indirizzi, dei recapiti telefonici e delle caselle di posta elettronica istituzionale, a cui presentare le istanze;
e) le modalità con le quali gli interessati possono ottenere le informazioni relative ai procedimenti in corso che li riguardino;
f) il termine fissato in sede di disciplina normativa del procedimento per la conclusione con l'adozione di un provvedimento espresso e ogni altro termine procedimentale rilevante;
g) i procedimenti per i quali il provvedimento dell'amministrazione può essere sostituito da una dichiarazione dell'interessato, ovvero il procedimento puo' concludersi con il silenzio assenso dell'amministrazione;
h) gli strumenti di tutela, amministrativa e giurisdizionale, riconosciuti dalla legge in favore dell'interessato, nel corso del procedimento e nei confronti del provvedimento finale ovvero nei casi di adozione del provvedimento oltre il termine predeterminato per la sua conclusione e i modi per attivarli;
i) il link di accesso al servizio on line, ove sia già disponibile in rete, o i tempi previsti per la sua attivazione;
l) le modalità per l'effettuazione dei pagamenti eventualmente necessari, con le informazioni di cui all'articolo 36;
m) il nome del soggetto a cui è attribuito, in caso di inerzia, il potere sostitutivo, nonchè le modalità per attivare tale potere, con indicazione dei recapiti telefonici e delle caselle di posta elettronica istituzionale;

2. Le pubbliche amministrazioni non possono richiedere l'uso di moduli e formulari che non siano stati pubblicati; in caso di omessa pubblicazione, i relativi procedimenti possono essere avviati anche in assenza dei suddetti moduli o formulari. L'amministrazione non può  respingere l'istanza adducendo il mancato utilizzo dei moduli o formulari o la mancata produzione di tali atti o documenti, e deve invitare l'istante a integrare la documentazione in un termine congruo. 

Ricerca procedimenti

Open data Per questa informazione sono disponibili i dati in formato aperto. Scarica Open Data
Tipologie di provvedimento
ProcedimentoDescrizioneStruttura di riferimento
Affidamento diretto (D.Lgs. 50/2016, art. 36 comma 2 lett a)
Procedura per la scelta del contraente
Affidamento diretto (D.Lgs. 50/2016, art. 36 comma 2 lett a)
Procedura per la scelta del contraente
Aggiornamento del Registro Nazionale di Immatricolazione (RIN) - Cancellazione della registrazione di un veicolo sul RIN
Cancellazione della registrazione di un veicolo sul Registro Nazionale di Immatricolazione (RIN)
Aggiornamento del Registro Nazionale di Immatricolazione (RIN) - Modifica della registrazione del veicolo sul RIN
Modifica della registrazione del veicolo sul Registro Nazionale di Immatricolazione (RIN)
Aggiornamento del Registro Nazionale di Immatricolazione (RIN) - Registrazione del veicolo sul RIN
Registrazione del veicolo sul Registro Nazionale di Immatricolazione (RIN)
Aggiornamento del Registro Nazionale di Immatricolazione (RIN) - Sospensione della registrazione di un veicolo sul RIN
Sospensione della registrazione di un veicolo sul Registro Nazionale di Immatricolazione (RIN)
Aggiornamento del riconoscimento dei Centri di formazione
Aggiornamento del riconoscimento dei Centri di formazione
Aggiornamento Licenze ai macchinisti
Aggiornamento Licenze ai macchinisti
Approvazione ferroviaria dei contenitori, codifica delle UCI, dismissione delle UCI/contenitori e rilascio del numero correttivo dei carri atti al trasporto combinato codificato secondo quanto previsto dal Decreto ANSF n. 3/2015 del 23 dicembre 2015
Approvazione ferroviaria dei contenitori, codifica delle UCI, dismissione delle UCI/contenitori e rilascio del numero correttivo dei carri atti al trasporto combinato ....
Assunzioni obbligatorie
Avviamento al lavoro delle persone disabili L. 68/99
Autorizzazione all'Utilizzo (Rilascio, Rinnovo, Sospensione e Revoca) di Applicazioni Generiche del sottosistema Controllo Comando e Segnalamento di bordo
Autorizzazione all'Utilizzo (Rilascio, Rinnovo, Sospensione e Revoca) di Applicazioni Generiche del sottosistema Controllo Comando e Segnalamento
Autorizzazione di Messa In Servizio (Rilascio, Rinnovo, Sospensione e Revoca) dei sottosistemi strutturali di terra energia e infrastruttura (impianti fissi)
Autorizzazione di Messa In Servizio (Rilascio, Rinnovo, Sospensione e Revoca) dei sottosistemi strutturali di terra (impianti fissi)
Comando
Procedimenti di comando del personale ANSF presso altre Amministrazioni
Concorsi
Procedure concorsuali per il reclutamento  del personale
Decisione in merito alla necessità di autorizzazione di messa in servizio in caso di rinnovo, ristrutturazione dei sottosistemi strutturali di terra energia e infrastruttura (impianti fissi) ex. art 18 comma 5 D.Lgs. 57/2019
Decisione in merito alla necessità di autorizzazione di messa in servizio in caso di rinnovo, ristrutturazione dei sottosistemi strutturali di terra (impianti ....
Deroga all'applicazione delle Specifiche Tecniche di Interoperabilità applicabili ai Sottosistemi strutturali di terra energia e infrastruttura (impianti fissi) ex. art. 6 D.Lgs. 57/2019
Deroga all'applicazione delle Specifiche Tecniche di Interoperabilità applicabili ai Sottosistemi di terra (impianti fissi) ex. art. 6 D.Lgs. 57/2019
Dialogo competitivo (D.Lgs. 50/2016, art. 64)
Procedura per la scelta del contraente
Duplicato Licenze ai macchinisti
Duplicato Licenze ai macchinisti
Incarichi ad esterni
Procedimenti di conferimento incarichi a soggetti esterni
Incarichi extraistituzionali
Procedimenti autorizzativi degli incarichi extraistituzionali ai dipendenti
Open data Per questa informazione sono disponibili i dati in formato aperto. Scarica Open Data