Bandi di concorso
Bandi di concorso
1. Fermi restando gli altri obblighi di pubblicità legale, le pubbliche amministrazioni pubblicano i bandi di concorso per il reclutamento, a qualsiasi titolo, di personale presso l'amministrazione, nonché i criteri di valutazione della Commissione, le tracce delle prove e le graduatorie finali, aggiornate con l'eventuale scorrimento degli idonei non vincitori.
2. Le pubbliche amministrazioni pubblicano e tengono costantemente aggiornati i dati di cui al comma 1.
2-bis. I soggetti di cui all'articolo 2-bis assicurano, tramite il Dipartimento della funzione pubblica della Presidenza del Consiglio dei ministri, la pubblicazione del collegamento ipertestuale dei dati di cui al presente articolo, ai fini dell'accessibilita' ai sensi dell'articolo 4, comma 5, del decreto-legge 31 agosto 2013, n. 101, convertito, con modificazioni, dalla legge 30 ottobre 2013, n. 125.
Concorso ANSFISA - Calendario prove scritte
Le prove scritte si svolgeranno dal 9 al 13 maggio 2022 presso la Nuova Fiera di Roma.
Aggiornamento del 29 aprile 2022. Al fine di garantire lo svolgimento delle prove concorsuali in condizioni di sicurezza rispetto al rischio di contagio da COVID-19, i candidati sono pregati di prendere visione del protocollo per lo svolgimento dei concorsi e del Piano Operativo della Nuova Fiera di Roma, scaricando gli allegati in fondo alla pagina.
Le prove scritte del concorso pubblico, per titoli ed esami, per il reclutamento di complessive n. 275 unità di personale non dirigenziale, a tempo pieno e indeterminato, per le esigenze della sede e delle articolazioni centrali e territoriali dell’Agenzia nazionale per la sicurezza delle ferrovie e delle infrastrutture stradali e autostradali (ANSFISA) si terranno dal 9 al 13 maggio presso la nuova FIERA DI ROMA – VIA PORTUENSE, 1645 – ROMA secondo il calendario e le modalità indicate nell’allegato calendario d’esame e istruzioni.
Pertanto, i candidati sono invitati a prendere visione del calendario d’esame e istruzioni per l’indicazione del giorno, dell’ora e della sede dove recarsi per la prova scritta.
I candidati dovranno presentarsi presso la sede d’esame, nel giorno e nell’orario indicati nel calendario; non potranno essere ammessi a sostenere la prova scritta in un giorno e in un orario diverso da quello stabilito per il profilo per cui hanno fatto domanda. La mancata presentazione nel luogo, nel giorno e nell’ora stabiliti per sostenere la prova scritta sarà considerata rinuncia e determinerà l’esclusione dalla procedura.
Per poter essere ammessi alla prova scritta i candidati dovranno presentare all’atto dell’ingresso nell’area concorsuale:
1) l'autodichiarazione COVID da firmare in sede concorsuale (allegata al presente calendario e alla lettera di partecipazione);
2) un documento di identità in corso di validità.
Allegati

(Pubblicato il 29/04/2022 - Aggiornato il 29/04/2022 - 291 kb - pdf)

(Pubblicato il 29/04/2022 - Aggiornato il 29/04/2022 - 1009 kb - pdf)