Bandi di concorso

DLgs 14 marzo 2013, n. 33 - Legge n.160/2019, articolo 1 comma 145
articolo 19 commi 1, 2

Bandi di concorso

1. Fermi restando gli altri obblighi di pubblicità legale, le pubbliche amministrazioni pubblicano i bandi di concorso per il reclutamento, a qualsiasi titolo, di personale presso l'amministrazione, nonché i criteri di valutazione della Commissione, le tracce delle prove e le graduatorie finali, aggiornate con l'eventuale scorrimento degli idonei non vincitori.

2. Le pubbliche amministrazioni pubblicano e tengono costantemente aggiornati i dati di cui al comma 1.

2-bis. I soggetti di cui all'articolo 2-bis assicurano, tramite il Dipartimento della funzione pubblica della Presidenza del Consiglio dei ministri, la pubblicazione del collegamento ipertestuale dei dati di cui al presente articolo, ai fini dell'accessibilita' ai sensi dell'articolo 4, comma 5, del decreto-legge 31 agosto 2013, n. 101, convertito, con  modificazioni, dalla legge 30 ottobre 2013, n. 125.

Bando di Concorso per esami, per l’assunzione a tempo indeterminato di n. 2 dirigenti di seconda fascia, settori tecnici

concorsi
Data di pubblicazione: 22-01-2019
Data di scadenza: 21-02-2019
Orario scadenza: 23:59
Calendario delle Prove

30/06/2020 – Protocollo operativo prove orali

È pubblicato al sottostante link il protocollo operativo per lo svolgimento delle prove orali.

Protocollo operativo prove orali

26 NOVEMBRE 2019 - Diario delle prove scritte del concorso pubblico, per esami, per l’assunzione a tempo indeterminato di n. 2 dirigenti di seconda fascia, settori tecnici, presso l’Agenzia nazionale per la sicurezza delle ferrovie

Data di pubblicazione: 26-11-2019

Le prove scritte del concorso pubblico, per esami, per l’assunzione a tempo indeterminato di due dirigenti di seconda fascia, settori tecnici, presso l’Agenzia Nazionale per la Sicurezza delle Ferrovie, di cui alla Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana – 4° Serie speciale Concorsi ed esami - n. 6 del 22 gennaio 2019, si svolgeranno nei giorni 16 e 17 gennaio 2020 presso i locali dell’Ergife Palace Hotel, siti in Roma, Via Aurelia n. 619.

Pertanto, i candidati ai quali non sia stata comunicata l’esclusione dalle procedure concorsuali sono tenuti a presentarsi alle ore 09:00 nei giorni e nel luogo indicato nel presente avviso, muniti di copia della domanda di partecipazione al concorso sottoscritta e di un valido documento di identità, come previsto dall’art. 7 del bando di concorso.

I candidati che non si presenteranno nei giorni e nell’ora previsti per sostenere le prove di esame saranno considerati esclusi dal concorso.

Durante le prove scritte non è permesso ai concorrenti di comunicare tra loro verbalmente o per iscritto, ovvero di mettersi in relazioni con altri, salvo che con gli incaricati della vigilanza o con i componenti della Commissione esaminatrice. I candidati non possono portare carta da scrivere, appunti, manoscritti, libri o pubblicazioni di qualunque genere. I candidati non possono usare telefoni cellulari, lettori MP3, palmari, tablet, computer portatili o qualsiasi altro strumento elettronico idoneo alla memorizzazione di informazioni, alla cattura di immagini o alla trasmissione di dati.

Il candidato che contravviene alle predette disposizioni è escluso dal concorso.

Eventuali comunicazioni riguardanti variazioni del calendario e della sede di svolgimento delle prove scritte saranno pubblicate, solo in caso di necessità, nella Gazzetta Ufficiale – 4° Serie speciale Concorsi ed esami - del 13 dicembre 2019 nonchè sul sito internet dell'Agenzia www.ansf.gov.it, nella pagina Amministrazione trasparente, sezione Bandi di concorso.

Rimane a carico di ciascun candidato l'onere di verificare tali eventuali comunicazioni.

I nominativi degli ammessi alle prove orali saranno pubblicati sul sito internet dell’Agenzia, nella suddetta sezione Bandi di concorso.

Le pubblicazioni di cui sopra avranno valore di notifica ai candidati a tutti gli effetti di legge.

06 SETTEMBRE 2019 - Diario e modalità di svolgimento delle prove scritte del concorso pubblico, per esami, per l'assunzione a tempo indeterminato di due dirigenti di seconda fascia, settori tecnici, bando prot. n. 021974 del 21 dicembre 2018 (G.U. Concorsi ed esami n. 6 del 22 gennaio 2019).

Data di pubblicazione: 06-09-2019

Nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana - 4ª Serie speciale «Concorsi ed esami» del 26 NOVEMBRE 2019 e sul sito internet dell’ANSF “Bandi di concorso”, saranno pubblicati la sede, il giorno e l'ora di svolgimento delle prove scritte del concorso pubblico, per esami, per l'assunzione a tempo indeterminato di due dirigenti di seconda fascia, settori tecnici, bando prot. n. 021974 del 21 dicembre 2018, pubblicato per estratto nella Gazzetta Ufficiale – 4^ Serie speciale “Concorsi ed esami” n. 6 del 22 gennaio 2019.

Tale comunicazione ha valore di notifica a tutti gli effetti.

30 APRILE 2019 - Diario e modalità di svolgimento delle prove scritte del concorso pubblico, per esami, per l'assunzione a tempo indeterminato di due dirigenti di seconda fascia, settori tecnici, bando prot. n. 021974 del 21 dicembre 2018 (G.U. Concorsi ed esami n. 6 del 22 gennaio 2019).

Data di pubblicazione: 30-04-2019

Si rende noto che, ai sensi dell'articolo 6, comma 1, del Bando di concorso, non sarà effettuata la prova preselettiva del concorso pubblico, per esami, per l'assunzione a tempo indeterminato di due dirigenti di seconda fascia, settori tecnici, bando prot. n. 021974 del 21 dicembre 2018 (G.U. Concorsi ed esami n. 6 del 22 gennaio 2019).

Nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana - 4ª Serie speciale «Concorsi ed esami» del 6 SETTEMBRE 2019, saranno pubblicati la sede, il giorno e l'ora di svolgimento delle prove scritte.

Tale comunicazione ha valore di notifica a tutti gli effetti.

DOCUMENTAZIONE ED AVVISI - TERMINI PRESENTAZIONE DOMANDE SCADUTI IN DATA 21 FEBBRAIO 2019, ore 23.59

Bando di concorso per esami per l'assunzione a tempo indeterminato di n. 2 dirigenti di 2^ fascia, settori tecnici, da parte dell'Agenzia Nazionale per la Sicurezza delle Ferrovie (G.U. Concorsi ed esami n. 6 del 22 gennaio 2019)

La scadenza per la presentazione della domanda di partecipazione è fissata per il giorno 21 febbraio 2019, ore 23.59

 

Con provvedimento n. 23253 del 26/11/2019, il Dott. Rex De Bono, collocato in quiescenza, è stato sostituito nelle funzioni di Responsabile del procedimento concorsuale dalla Dott.ssa Rosella Lanuti, Dirigente responsabile del Settore amministrazione, affari legali e finanza dell’ANSF.

Il candidato dovrà compilare ed inviare la domanda di partecipazione alla procedura esclusivamente on line attraverso il form elettronico messo a disposizione al seguente link.

 

 

 

 

Criteri di valutazione

02/07/2020 – Criteri di valutazione della prova orale

 Criterio di valutazione

Punteggio totale massimo attribuibile

Organicità e completezza del contesto normativo (uso pertinente, consapevole e critico delle normative e regolamenti citati)

20

Chiarezza e correttezza logica-formale nell’esposizione, conoscenza degli argomenti tecnici, capacità di realizzare collegamenti, coerenza e qualità del contenuto (corretta espressione linguistica, capacità argomentativa e di costruzione logica del pensiero)

40

Capacità di focalizzazione della traccia proposta e di sintesi in relazione al livello di approfondimento (organicità e rigore nella descrizione dei concetti, concisione, chiarezza e compitezza nella trattazione)

40

 

16/01/2020 – Criteri di valutazione delle prove scritte

Le prove scritte si intendono superate con il conseguimento da parte del Candidato di almeno 70 (settanta) punti su 100 (cento) disponibili in ciascuna prova.

Prima e seconda prova scritta

Criterio di valutazione Punteggio totale massimo attribuibile
Organicità e completezza del contesto normativo (uso pertinente, consapevole e critico delle normative e regolamenti citati) 20
Chiarezza e correttezza logica-formale nell’esposizione, conoscenza degli argomenti tecnici, capacità di realizzare collegamenti, coerenza e qualità del contenuto (corretta espressione linguistica, capacità argomentativa e di costruzione logica del pensiero) 40
Capacità di focalizzazione della traccia proposta e di sintesi in relazione al livello di approfondimento (organicità e rigore nella descrizione dei concetti, concisione, chiarezza e compitezza nella trattazione) 40

Tracce delle prove selettive

27/01/2020 – Tracce delle prove scritte del 16 e 17 gennaio 2020 (estratte e non)

16 gennaio 2020 – prima prova scritta

Traccia n. 1 – non estratta

Traccia n. 2 – estratta

Traccia n. 3 – non estratta

 

17 gennaio 2020  – seconda prova scritta

Traccia n. 1 – non estratta

Traccia n. 2 – estratta

Traccia n. 3 – non estratta

Eventuale spesa prevista: 0

Maggiori informazioni:

Si fa presente che nel Bando di concorso indicato in oggetto,  per mero errore materiale, è stata omessa l'indicazione "IT" dell'IBAN dell'ANSF sul quale effettuare il bonifico ai fini del  prescritto versamento di euro 10,00, relativo al pagamento dei diritti di segreteria, quale contributo, ai sensi dell'art. 4, comma 45, della legge n. 183/2011, per la copertura delle spese della relativa procedura.

 

Si riporta correttamente, qui si seguito, l'IBAN completo dell'ANSF:
IT80C0103002800000007656524 il quale è, ad ogni modo, reperibile anche nella pagina presente nella homepage "Amministrazione trasparente" sezione, "Pagamenti dell'Amministrazione", sottosezione "Iban e pagamenti informatici"  alla voce "Coordinate bancarie per tutte le tariffe ed imposte di bollo, fatta esclusione delle licenze macchinisti e relative imposte di bollo".

Resta invariata la causale del bonifico riportata nel Bando.

Data iniziale pubblicazione: 22/01/2019

Data ultimo aggiornamento: 24/07/2020

 

Contenuto creato il 30-12-2020 aggiornato al 18-01-2021
Contenuto creato il 09-12-2021 aggiornato al 16-02-2022