Bandi di concorso
Bandi di concorso
1. Fermi restando gli altri obblighi di pubblicità legale, le pubbliche amministrazioni pubblicano i bandi di concorso per il reclutamento, a qualsiasi titolo, di personale presso l'amministrazione, nonché i criteri di valutazione della Commissione, le tracce delle prove e le graduatorie finali, aggiornate con l'eventuale scorrimento degli idonei non vincitori.
2. Le pubbliche amministrazioni pubblicano e tengono costantemente aggiornati i dati di cui al comma 1.
2-bis. I soggetti di cui all'articolo 2-bis assicurano, tramite il Dipartimento della funzione pubblica della Presidenza del Consiglio dei ministri, la pubblicazione del collegamento ipertestuale dei dati di cui al presente articolo, ai fini dell'accessibilita' ai sensi dell'articolo 4, comma 5, del decreto-legge 31 agosto 2013, n. 101, convertito, con modificazioni, dalla legge 30 ottobre 2013, n. 125.
"Bando di concorso per esami, per l'assunzione a tempo indeterminato di n. 11 collaboratori di area tecnica da parte dell'Agenzia Nazionale per la Sicurezza delle Ferrovie" (G.U. Concorsi ed esami n. 6 del 22 gennaio 2019)
26/02/2021 – CALENDARIO PROVA ORALE
A seguito dell'estrazione del 20 febbraio 2021 i candidati saranno esaminati in ordine alfabetico a partire dalla lettera "L", secondo il seguente calendario
18/02/2021 – CALENDARIO E MODALITÀ DI SVOLGIMENTO DELLA PROVA ORALE
La prova orale del concorso per l’assunzione di 11 collaboratori tecnici si svolgerà nei giorni 22,23,24,29 marzo 2021
La Commissione ha stabilito che i candidati saranno convocati in ordine alfabetico, partendo dalla lettera associabile al primo estratto della ruota di Firenze di sabato 20 febbraio 2021 del gioco del lotto, associando il numero estratto in ordine crescente alle ventuno lettere dell’alfabeto italiano dalla “a” alla “z”, ripetendo l’associazione alle 21 lettere una volta esaurito l’alfabeto.
Il calendario di svolgimento della prova orale verrà pubblicato successivamente all’estrazione.
In considerazione del perdurare dell’emergenza epidemiologica, con Decreto del Direttore dell’Agenzia prot. n. 559 del 14-01-2021, è stato consentito alle Commissioni di svolgere l’esame orale in videoconferenza
20/07/2020 – AVVISO PER PROVE SCRITTE CONCORSI ANSF
È pubblicato al sottostante il seguente avviso relativo alle prove scritte.
Si ricorda che ai sensi del bando di concorso sono ammessi con riserva alle prove scritte, oltre ai candidati che hanno superato la prova preselettiva, i soggetti di cui all’art. 20 comma 2-bis della legge 104/1992, ovvero con
una percentuale di invalidità pari o superiore all’80%, previa indicazione in fase di domanda e invio di idonea certificazione rilasciata da apposita struttura del SSN che specifichi la natura del proprio handicap almeno 10
giorni prima della prova.
17/07/2020 – AVVISO PER PROVE SCRITTE CONCORSI ANSF
È pubblicato al sottostante link un avviso ed il relativo protocollo operativo per lo svolgimento delle prove scritte nonché il modello di dichiarazione che dovrà essere consegnato prima di ciascuna prova
30 GIUGNO 2020 – Diario delle prove scritte del concorso pubblico, per esami, per l’assunzione a tempo indeterminato di n. 11 collaboratori di area tecnica da parte dell’Agenzia Nazionale per la Sicurezza delle Ferrovie“, prot. 0021978 del 21/12/2018
Le prove scritte previste dall'art. 7 del bando di concorso, per esami, per l’assunzione a tempo indeterminato di n. 11 collaboratori di area tecnica da parte dell’Agenzia Nazionale per la Sicurezza delle Ferrovie“, prot. 0021978 del 21/12/2018 di cui alla Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana – 4° Serie speciale Concorsi ed esami - n. 6 del 22 gennaio 2019, si svolgeranno presso i locali dell’Ergife Palace Hotel, ubicati in Roma, Via Aurelia n. 619, nelle seguenti date e ai seguenti orari:
- 21 luglio 2020, ore 9:00: prima prova a contenuto teorico pratico, la cui durata sarà stabilita dalla Commissione esaminatrice, consistente in una serie di quesiti a risposta sintetica mirati ad accertare la conoscenza delle materie previste dall’art. 7 del bando di concorso;
- 22 luglio 2020, ore 9:00: seconda prova, la cui durata sarà stabilita dalla Commissione esaminatrice, consistente in una serie di quesiti a risposta multipla o sintetica su argomenti di cui alle materie previste dall’art. 7 del bando di concorso
I candidati devono presentarsi muniti di un valido documento di identità.
Il presente avviso ha valore di notifica a tutti gli effetti.
Per entrambi i giorni di concorso, al fine di evitare gli assembramenti, gli accessi saranno scaglionati, in base alla lettera iniziale del cognome, nel modo seguente:
Varco 1 ore 9,00 dalla lettera A alla lettera C
Varco 2 ore 9,00 lettera D
Varco 3 ore 9,00 dalla lettera E alla lettera I
Varco 1 ore 9,15 dalla lettera L alla lettera M
Varco 2 ore 9,15 dalla lettera N alla lettera R
Varco 3 ore 9,15 dalla lettera S alla lettera V
Si invitano i candidati a consultare il sito ansf www.ansf.gov.it, sezione Amministrazione trasparente, sottosezione Bandi di concorso, per prendere visione delle ulteriori comunicazioni in materia di contenimento dell’emergenza epidemiologica da Covid-19, anche volte a precisare specifiche condotte preventive da adottarsi a cura dei candidati, che saranno rese note dall’Agenzia con sufficiente anticipo rispetto alla data di espletamento delle prove.
19 GIUGNO 2020 – Rinvio calendario prove scritte
Sono rinviate alla Gazzetta Ufficiale - 4° serie speciale “Concorsi ed esami” del 30 giugno 2020, le comunicazioni inerenti il diario delle prove scritte del concorso, per esami, per l’assunzione a tempo indeterminato di n. 11 collaboratori di area tecnica da parte dell’Agenzia Nazionale per la Sicurezza delle Ferrovie“, prot. 0021978 del 21/12/2018
Il presente avviso ha valore di notifica a tutti gli effetti.
24 APRILE 2020 – Rinvio calendario prove scritte
In conseguenza delle misure connesse all’attuale emergenza epidemiologica, con particolare riguardo a quanto disposto dall’art. 87 del decreto legge 17 marzo 2020, n. 18, sono rinviate alla Gazzetta Ufficiale - 4° serie speciale “Concorsi ed esami” del 19 giugno 2020, le comunicazioni inerenti il diario delle prove scritte del concorso, per esami, per l’assunzione a tempo indeterminato di n. 11 collaboratori di area tecnica da parte dell’Agenzia Nazionale per la Sicurezza delle Ferrovie“, prot. 0021978 del 21/12/2018.
Il presente avviso ha valore di notifica a tutti gli effetti.
13 MARZO 2020 – Rinvio calendario prove scritte
La pubblicazione del diario delle prove scritte, previste dall'art. 7 del bando di concorso pubblico, per esami, per l’assunzione a tempo indeterminato di n. 11 collaboratori di area tecnica da parte dell’Agenzia Nazionale per la Sicurezza delle Ferrovie“, prot. 0021978 del 21/12/2018, pubblicato per estratto sulla G.U., 4° serie speciale n. 6 del 22/01/2019, è rinviata alla Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana - 4ª Serie speciale «Concorsi ed esami» del 24 aprile 2020.
18 FEBBRAIO 2020 – Rinvio calendario prove scritte
E' rinviata alla Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana - 4ª Serie speciale «Concorsi ed esami» del 13 marzo 2020, la pubblicazione dell'avviso riguardante il calendario di svolgimento delle prove scritte del “concorso pubblico, per esami, per l’assunzione a tempo indeterminato di n. 11 collaboratori di area tecnica da parte dell’Agenzia Nazionale per la Sicurezza delle Ferrovie“, prot. 0021978 del 21/12/2018, pubblicato per estratto sulla G.U., 4° serie speciale n. 6 del 22/01/2019.
Il presente avviso ha valore di notifica a tutti gli effetti.
26 NOVEMBRE 2019 - Diario della prova preselettiva del concorso pubblico, per esami, per l’assunzione a tempo indeterminato di n. 11 collaboratori di area tecnica da parte dell’Agenzia nazionale per la sicurezza delle ferrovie
Data di pubblicazione: 26-11-2019
Si comunica che la prova preselettiva, prevista dall'art. 6 del bando di concorso pubblico, per esami, per l’assunzione a tempo indeterminato di n. 11 collaboratori di Area tecnica da parte dell’Agenzia Nazionale per la Sicurezza delle Ferrovie, di cui alla Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana – 4° Serie speciale Concorsi ed esami - n. 6 del 22 gennaio 2019, si svolgerà nel giorno 17 dicembre 2019 presso i locali del Centro congressi “Angelicum”, sito in Roma, Largo Angelicum n. 1.
I candidati che non abbiano ricevuto comunicazione dell'esclusione dal concorso devono intendersi ammessi con riserva, ai sensi dell’art. 4 del bando, e sono pertanto tenuti a presentarsi, per sostenere la prova, rispettando tassativamente gli orari e l'ordine di seguito riportati:
giorno 17 dicembre 2019:
sessione antimeridiana ore 9:00: candidati i cui cognomi siano compresi tra Accettulli e Lanzone. Alla presenza di almeno tre candidati individuati tra quelli presenti in aula, sarà sorteggiato, tra tre possibili alternative, il questionario da somministrare ai candidati
sessione pomeridiana ore 14:00: candidati i cui cognomi siano compresi tra La Placa e Zema. Alla presenza di almeno tre candidati individuati tra quelli presenti in aula, sarà sorteggiato, tra tre possibili alternative, il questionario da somministrare ai candidati.
I candidati nel cui cognome è presente uno spazio o un apostrofo, per individuare la sessione di prova preselettiva loro assegnata, devono fare riferimento all'ordine alfabetico delle lettere che compongono il cognome senza tenere conto dello spazio o dell'apostrofo (ad esempio, D'Alessandro leggasi Dalessandro).
I candidati che non si presenteranno nella sessione per essi prevista, non saranno ammessi a sostenere la prova nell’altra sessione.
Si ricorda ai candidati che devono presentarsi alla prova muniti della domanda di partecipazione al concorso sottoscritta e di un valido documento d’identità, come previsto dall’art. 6 del bando di concorso.
Durante la prova preselettiva i candidati non possono avvalersi di codici, raccolte normative, vocabolari, testi, appunti di qualsiasi natura e di telefoni cellulari e altri dispositivi mobili idonei alla memorizzazione o alla trasmissione di dati, nè possono comunicare tra di loro.
Eventuali comunicazioni riguardanti variazioni del calendario e della sede di svolgimento della prova preselettiva saranno pubblicate, solo in caso di necessità, nella Gazzetta Ufficiale – 4° Serie speciale Concorsi ed esami - del 13 dicembre 2019 nonchè sul sito internet dell'Agenzia www.ansf.gov.it, nella pagina Amministrazione trasparente, sezione Bandi di concorso.
Rimane a carico di ciascun candidato l'onere di verificare tali eventuali comunicazioni.
I nominativi degli ammessi alle prove scritte saranno pubblicati, con valore di notifica a tutti gli effetti di legge, sul sito internet dell’Agenzia, nella suddetta sezione Bandi di concorso.
Con avviso da pubblicarsi nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana - 4ª Serie speciale Concorsi ed esami - del 18 febbraio 2020, nonchè sul sito internet dell'Agenzia, saranno fornite comunicazioni relative al calendario di svolgimento delle prove scritte.
Le pubblicazioni di cui sopra avranno valore di notifica ai candidati a tutti gli effetti di legge.
06 SETTEMBRE 2019 – Diario e modalità di svolgimento della prova preselettiva del concorso pubblico, per esami, per l’assunzione a tempo indeterminato di n. 11 collaboratori di area tecnica da parte dell’Agenzia Nazionale per la Sicurezza delle Ferrovie (pubblicato per estratto sulla G.U., 4° serie speciale n. 6 del 22/01/2019).
Data di pubblicazione: 06-09-2019
E' rinviata alla Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana - 4ª Serie speciale «Concorsi ed esami» del 26 novembre 2019, la pubblicazione dell'avviso riguardante il calendario e le modalità' di svolgimento della prova preselettiva del concorso pubblico, per esami, per l’assunzione a tempo indeterminato di n. 11 collaboratori di area tecnica da parte dell’Agenzia Nazionale per la Sicurezza delle Ferrovie“, prot. 0021978 del 21/12/2018, pubblicato per estratto sulla G.U., 4° serie speciale n. 6 del 22/01/2019.
Il presente avviso ha valore di notifica a tutti gli effetti.
L’avviso di cui sopra sarà pubblicato in data 26 novembre 2019 anche sul sito ANSF, nella sezione “Bandi di concorso”.
30 APRILE 2019 – Avviso circa le date e ogni altra comunicazione relativa alle prove preselettive del concorso per esami, per l'assunzione a tempo indeterminato di n. 11 collaboratori di area tecnica da parte dell'Agenzia Nazionale per la Sicurezza delle Ferrovie, prot. 0021978 del 21/12/2018 (G.U. Concorsi ed esami n. 6 del 22 gennaio 2019).
Data di pubblicazione: 30-04-2019
Le date ed ogni altra comunicazione relativa allo svolgimento delle prove preselettive del concorso pubblico, per esami, per l'assunzione a tempo indeterminato di n. n. 11 collaboratori di area tecnica da parte dell'Agenzia Nazionale per la Sicurezza delle Ferrovie, prot. 0021978 del 21/12/2018, saranno rese note sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana – IV serie speciale "Concorsi ed esami" e sul sito internet dell'ANSF "Bandi di concorso" in data 6 SETTEMBRE 2019.
Tale comunicazione ha valore di notifica a tutti gli effetti.
DOCUMENTAZIONE ED AVVISI - TERMINI PRESENTAZIONE DOMANDE SCADUTI IN DATA 21 FEBBRAIO 2019, ore 23.59
"Bando di concorso per esami, per l'assunzione a tempo indeterminato di n. 11 collaboratori di area tecnica da parte dell'Agenzia Nazionale per la Sicurezza delle Ferrovie" (G.U. Concorsi ed esami n. 6 del 22 gennaio 2019)
- Bando
- Allegato A – Profilo
- Allegato B – Informativa sul trattamento dei dati
- Allegato C – Consenso al trattamento dei dati
- Decreto prot. 0000095 del 03.01.2019 (pubblicazione in G.U. mediante avviso)
La scadenza per la presentazione della domanda di partecipazione è fissata per il giorno 21 febbraio 2019, ore 23.59
Il candidato dovrà compilare ed inviare la domanda di partecipazione alla procedura esclusivamente on line attraverso il form elettronico messo a disposizione al seguente link
"Avviso scadenza per richieste di chiarimento e supporto tecnico sulla piattaforma
Per garantire il tempestivo riscontro e la parità di trattamento si invitano i candidati a voler presentare le richieste di chiarimento relative al bando di concorso e relative al supporto tecnico tramite la aree dedicate rispettivamente ai chiarimenti sul bando e ai chiarimenti sulla piattaforma di caricamento, entro e non oltre le ore 23.00 del 19 febbraio 2019. Non sarà garantito il riscontro per richieste di chiarimento pervenute oltre il termine indicato.
Si ricorda che fino a scadenza del termine di presentazione della domanda rimangono consultabili sulla piattaforma le risposte ai quesiti già pubblicate nelle sezioni "vedi FAQ sul bando" e "vedi FAQ sulla piattaforma di caricamento".
Criteri di valutazione
20 LUGLIO 2020 – CRITERI DI VALUTAZIONE
Le prove, scritte e orali, si intendono superate con il conseguimento da parte del candidato di almeno 70 (settanta) punti su 100 (cento) in ciascuna prova.
I quesiti che saranno proposti per ogni prova avranno eguale importanza e il punteggio complessivo della prova sarà dato dalla media aritmetica dei punteggi, espressi in centesimi, attribuiti a ciascun quesito.
Le prove scritte verranno valutate con riferimento alla correttezza e completezza della risposta e alla capacità di sintetizzare le conoscenze con chiarezza espositiva e proprietà di linguaggio.
Le prove orali verranno valutate con riferimento alla correttezza e completezza della risposta e alla capacità di argomentare con chiarezza espositiva e proprietà di linguaggio.
Per quanto riguarda invece la verifica relativa alla conoscenza della lingua inglese attraverso la lettura, la traduzione di testi e la conversazione in lingua inglese, e della conoscenza a livello avanzato dell’utilizzo del personal computer e dei software applicativi più diffusi da realizzarsi anche mediante una verifica pratica, la Commissione stabilisce di delimitare l’accertamento alle capacità di utilizzo del sistema operativo windows, e degli applicativi word, excel e power point, mediante una verifica pratica dell’utilizzo del sistema operativo e dei tre programmi. La verifica della conoscenza della lingua inglese e del personal computer non darà luogo ad un voto numerico ma alla dichiarazione di avvenuto accertamento della stessa mediante utilizzo di un indicatore binario SI/NO.
Tracce delle prove selettive
23/07/2020 – Tracce delle prove scritte del 21 e 22 luglio 2020 (estratte e non)
21 luglio 2020 – prima prova scritta
22 luglio 2020 – seconda prova scritta
Allegati

(Pubblicato il 18/02/2021 - Aggiornato il 18/02/2021 - 495 kb - pdf)

(Pubblicato il 26/02/2021 - Aggiornato il 26/02/2021 - 218 kb - pdf)